El Ghibli - rivista online di letteratura della migrazione

Due volte

Daniela Mase

Jadelin Mabiala Gangbo, scrittore congolese di nascita ma italiano d'adozione, ambienta in una Bologna 'paninara' anni '80 il suo ultimo romanzo edito da e/o: 'Due volte' che vede protagonisti due gemelli rasta africani, David e Daniel. Raccontato dal punto di vista del più sensibile dei due, Daniel, il romanzo, fortemente autobiografico, è ambientato in un orfanotrofio cattolico dove, tra amicizie e dissapori, avventure e scoperte, innamoramenti e amare rivelazioni, i giovani protagonisti fanno i conti col passato e con la complessità della vita. Scandito dall'alternarsi dicotomico tra dentro e fuori, bene e male, mondo degli adulti e dei bambini, il romanzo si anima di una serie di personaggi e situazioni che prendono forma in una dimensione tutta umana, complice anche il linguaggio originale del protagonista. Da Pasquale violento e solitario camorrista, ad Agata bambina 'sputata dallo zio' ('stuprata', si scoprirà poi) di cui Daniel si innamora in modo ingenuo e totalizzante come solo l'amore di un bambino può essere. A fare da contorno alle vicende raccontate, l'Italia anni '80 magistralmente descritta nei suoi loghi e luoghi comuni, nei suoi eventi e personaggi: da Cernobyl al governo 'Taxi' (Craxi, ndr), da Bim bum bam ai Duran Duran. Un modo tutto originale per rivivere 'due volte' un periodo significativo della nostra storia attraverso il punto di vista di uno scrittore, non italiano, ma che tanto ha saputo cogliere il sapore di un'epoca e di una realtà.

apcom- 11 maggio 2009

Home | Archivio | Cerca

Supplemento

(ISSN 1824-6648)

Jadelin Mabiala Gangbo: la sperimentazione narrativa

A cura di raffaele taddeo

 

Archivio

Anno 6, Numero 26
December 2009

 

 

©2003-2014 El-Ghibli.org
Chi siamo | Contatti | Archivio | Notizie | Links