El Ghibli - rivista online di letteratura della migrazione

S.D.

raffaele taddeo

Un altro luogo, un'utopia – luogo altro, di vita, di relazioni che fa da controcanto al luogo terrestre ove tutto è invece ingordigia, tradimento, egoismo. L'altro luogo è una esatta copia dello spazio e della comunità terrestre – anche i nomi delle persone sono identici -, ma con un altro sistema di relazione ove l'elemento centrale della convivenza e del rapporto fra le persone è la pace, cosa che non avviene sulla terra incentrata sulla guerra.
Il racconto di Jadelin Gangbo gioca molto sulla trasgressione linguistica e di libere modalità espressive al limite della volgarità.
La storia è semplice: Stronzo S.D. ( lo stesso nome è uno scarto linguistico che genera anche equivoci) è venuto dal suo pianeta sulla terra per sperimentare l'organizzazione di vita che c'è sulla terra. Contemporaneamente il Sig. Stronzo della terra è andato sull'altro pianeta gemello. Dapprincipio Stronzo S.D. è stato accolto e ricevuto con tutti gli onori; è stato perfino alla Casa Bianca ospitato dal Presidente, ma poi man mano che passa il tempo è stato dimenticato. Il fatto è che Stronzo S.D. sarebbe dovuto ritornare al suo pianeta d'origine quando anche Stronzo terrestre fosse ritornato sulla terra. Ma quest'ultimo sembra non si sia più fatto vivo, ragion per cui l'extraterrestre non può ripartire. Ormai vive ai margini della società e proprio perché "straniero" fa fatica ad essere accettato.

Home | Archivio | Cerca

Supplemento

(ISSN 1824-6648)

Jadelin Mabiala Gangbo: la sperimentazione narrativa

A cura di raffaele taddeo

 

Archivio

Anno 6, Numero 26
December 2009

 

 

©2003-2014 El-Ghibli.org
Chi siamo | Contatti | Archivio | Notizie | Links