"Sono nato in mezzo, tra due sud. Quello d'Italia, Napoli e quello del mondo, l'Africa. Quindi, tra due colori, tra un nome ed un cognome così diversi, tra mente e cuore, soprattutto... Sono nato lì, su quella linea di confine, e da allora ho vissuto camminando su una corda immaginaria, sospeso su un mondo bisognoso di riconoscere e di riconoscersi. Di giorno, studiando formule e teoremi e la notte recitando, cantando e soprattutto scrivendo. Col tempo ho imparato ad amare questa vita perennemente in bilico, con i piedi per terra e la testa persa fra le stelle. Ed ho fatto un sogno. Sì, proprio in quell'ora affascinante in cui il sole e la luna si scambiano il 'cinque'. In quell'attimo fatto apposta per i nati in mezzo come me. Esattamente in quel momento, ho sognato che forse siamo in tanti a camminare su quella corda, più di quanti io creda."
(Alessandro Ghebreigziabieher)
Tramonto è la storia di una maschera, e di ciò che c'è sotto. Tra il giorno e la notte, tra il bianco e il nero, alla scoperta di se stessi. E' la storia di un bambino nato in mezzo, tra due genitori, tra cielo e terra, tra mente e cuore, dove l'immaginario prende forma e muta dando vita alle ombre ed ai sogni .
animatore sociale e docente di teatro terapia, è nato a Napoli nel 1968 ed vive a Roma. Figlio di due immigrati, uno dal sud del mondo e l'altra da quello dell'Italia, da dieci anni lavora nell'ambito del disagio giovanile, tra associazioni di quartiere, comunità terapeutiche e centri di salute mentale. Dopo essersi laureato in informatica nel 1998 ed aver lavorato per due anni come insegnante della medesima, nel 2000 ha definitivamente accantonato questa strada per dedicarsi unicamente ad attività di tipo sociale e terapeutico. Al momento collabora con il Programma Eco, centro per giovani con problematiche dello sviluppo della personalità del Centro Italiano di Solidarietà di Roma e da alcuni anni conduce laboratori formativi per docenti, educatori ed animatori a livello nazionale. E' autore di teatro e di narrativa. Dopo alcune pubblicazioni di racconti su riviste cartacee e telematiche è uscito alla fine del 2002 il libro per ragazzi Tramonto, edito da Lapis Edizioni di Roma, tratto da un suo monologo teatrale. Il testo, in occasione della Fiera del libro di Bologna, è stato premiato con il "White Ravens 2003" dalla Internationale Jugend Bibliotheke di Monaco, patrocinata dall'Unesco, come uno dei dieci migliori libri italiani per ragazzi dell'anno 2002. Lo stesso anno ha ricevuto la menzione speciale al concorso internazionale "Parole senza frontiere" dalla Regione Trentino Alto-Adige. Attualmente l'autore collabora con la rivista "Carta" di Roma. Prossimamente uscirà un articolo-saggio sul tema del razzismo nei media in uno dei prossimi numeri della rivista Il Calendario del popolo edita da Teti Editore.