El Ghibli - rivista online di letteratura della migrazione

la casa segrata

E’ la storia di una famiglia ebrea milanese proprietaria di una fabbrica a Magenta che, allo scoppio della seconda guerra mondiale, decide di sfollare in questa città. Poi, quando la persecuzione contro gli ebrei si acuisce e quando anche coloro che tentano di aiutarli sono passibili di deportazione e fucilazione, vengono tenuti nascosti in uno spazio ricavato all'interno della fabbrica. L’incubo finisce quando, dopo aver scampato numerosi pericoli, arriva la liberazione. La storia è raccontata dal punto di vista di due adolescenti, Dino ed Esther, figli dell'imprenditore ebreo. I ragazzi non capiscono gli improvvisi malumori dei loro genitori, i Molho, l'obbligo di abbandonare la scuola pubblica di Stato dopo le leggi razziali, la fuga da Milano, la necessità di nascondersi, in netto contrasto con tutto il desiderio di aria, spazio, libertà di cui hanno bisogno i giovani. Si tratta di una storia di solidarietà realmente accaduta, così come si evince dalla postfazione, in cui i veri eroi sono quegli italiani che, mettendo a rischio la propria vita, hanno permesso che persone perseguitate per la loro religione, potessero sopravvivere a una fine crudele. E’ una vicenda raccontata perché i giovani non dimentichino. La struttura narrativa, fatta di brevi capitoli, di sequenze descrittive appena accennate, è volutamente adattata alle esigenze dei ragazzi di terza media o dei primi anni delle superiori. Ciò non toglie che possa entrare con dignità a far parte di quel corpus di testi sulla shoa, sulla persecuzione ebraica in Italia e sulla capacità di altruismo e di sprezzo del pericolo di cui sono capaci gli uomini onesti quando l’umanità è sottoposta a prove che ne intaccano la civiltà.

LA CASA SEGRETA
Bruno Mondadori 2000 - per i ragazzi delle scuole medie e superiori

Home | Archivio | Cerca

Archivio

Supplemento

(ISSN 1824-6648)

incontro con
erminia dell'oro

di raffaele taddeo

 

Archivio

Anno 0, Numero 2
December 2003

 

 

©2003-2014 El-Ghibli.org
Chi siamo | Contatti | Archivio | Notizie | Links