La migrazione afgana in Iran risale alla fine del XIX secolo. Il fenomeno si è intensificato a partire dagli anni '70, a causa dei noti, tragici avvenimenti accaduti nel paese centrasiatico, che in breve tempo ha sperimentato l’invasione sovietica e il feroce regime dei Taleban.
[...]
Nel novembre del 2005 in Francia, dapprima a Parigi e poi in molte altre città, scoppia, a partire dalle banlieues, una insurrezione, che coinvolge i giovani figli di immigrati e le forze di polizia. La rivolta, che costringe il governo francese a dichiarare lo “stato d’emergenza”, provoca danni notevoli, molta paura e tensione.
[...]
Prendendo spunto dal saggio di Raffaele Taddeo “Bambini e adolescenti nella letteratura della migrazione” apparso sul numero 18 di el-ghibli (dicembre 2007), allargando inoltre lo sguardo alla produzione letteraria rivolta specificamente ai bambini e ragazzi, si incontrano altri testi non presi in considerazione nel citato saggio.
[...]