Nota biografica | Versione lettura |
Quando sei nato non puoi più nasconderti è un bel titolo. E' il titolo di un libro di Maria Pace Ottieni, ripreso da Marco Tullio Giordana per il suo nuovo film, in uscita, che al libro liberamente si ispira. Ma è, soprattutto, la traduzione del nome mandingo di Ebar Yekebu, arrivato dalla Sierra Leone a Lampedusa su una carretta del mare nel 2002. La sua è una delle tante vicende narrate nel libro. Sono vicende raccolte lungo un percorso che dall'isola giunge al confine sloveno a presentare un popolo nascosto spesso percepito soltanto alla sua superficie, ma ormai numeroso sul nostro territorio. Né un saggio, né un semplice rendiconto giornalistico, Quando sei nato.. racconta, ridà individualità a coloro che , altrimenti, sono destinati a scomparire ("sommersi" nella definizione che dà al termine Primo Levi a proposito di un'immane tragedia del XX° secolo). I singoli destini tendono ad assumere una dimensione epica, protagonisti di un viaggio che è la necessità della sopravvivenza, ma anche il perseguimento di un sogno. Ma il racconto non annulla la drammatica concretezza del reale e il libro è una limpida e partecipe descrizione di fatti e genti che invita a conoscere, con cui condividere una condizione umana fatta di bisogni e aspettative, singoli e collettivi.