Adeodato Piazza Nicolai č nato a Vigo di Cadore (BL) nel 1944 ed emigrato negli Stati Uniti nel 1959. Laureatosi nel 1969, ha ottenuto il Master of Arts all' Universitą di Chicago nel 1986. Poeta, saggista e traduttore, ha lavorato per trent'anni anni presso la Inland Steel Company di Chicago. Autore di quattro volumi di poesia: La visita di Rebecca (1979), I due volti di Janus (poesie e traduzioni, 1980), La doppia finzione (Insula editore 1988. Introduzione di Rebecca West) e Diario ladin, poesie ladine tradotte in italiano e inglese (Grafica Sanvitese 2000. Introduzione di Giulia Niccolai e Postfazione di Luciano Zannier). Sue poesie sono apparse nell'edizione trilingue dell'antologia americana Via terra. An Anthology of Contemporary Italian Dialect Poetry (Legas editore, 2000), mentre le sue traduzioni di poeti dialettali (tra i quali Pier Paolo Pasolini e Biagio Marin) sono presenti nell'antologia Dialect Poetry of Northern Italy (Legas, 2000).Nel 2000 ha tradotto il poemetto di Luigina Bigon Cercando "O" seguito da un saggio critico, nel 2002 Saccade, poesie di Cesare Ruffato, nel 2004 l'antologia in versi Vajont. Padova e i suoi artisti, un libro di fiabe di Enrico Rossaro e il poemetto Sequenza friulana di Marilla Battilana. Sta traducendo vari poeti dall'italiano all'inglese e dall'anglo/americano all'italiano e al ladino. Di prossima pubblicazione Nove Poetesse Afroamericane e il volume di poesie L'apocalisse e altre stagioni. Ha insegnato letteratura italiana e americana all'universitą di Purdue Calumet, Indiana, U.S.A.; ora vive in Italia, dove si occupa di poesia, traduzioni e di "workshops" sul ladino del Centro Cadore, dov'č membro del Comitato Scientifico dell'Istituto Culturale Ladino delle Dolomiti Bellunesi.