Raymon Dassi è nato in Camerun nel 1971. Ha frequentato nel suo villaggio le scuole elementari, terminate le quali ha incominciato un lungo percorso migratorio per motivi di studio. Dopo le medie a Bafoussam, a Bansoa ha frequentato il Collegio Evangelico, in un momento di grande effervescenza intellettuale, dominato da interminabili discussioni sul tema della Religione, dell’Escatologia, della Teleologia, e ha vissuto le prime reali ed interessanti esperienze di intercultura. A metà delle Superiori, colpito dalla “Fièvre rhumatoïde migrante”, tra ospedali moderni e centri di cura tradizionali è rimasto fermo per un anno, approdando nel 1991 a Yaoundé, ancora convalescente. Nonostante la fragilità della salute e l’esiguità dei mezzi finanziari, ha qui avviato professionalmente il mestiere di barbiere, guadagnando quanto necessario per tornare a frequentare un liceo, pur mantenendo l'attività di barbiere per i fine settimana. Premiato più volte come migliore studente della classe e dell’Istituto, ha ottenuto la maturità classica nel 1994, posizionandosi terzo su diversi migliaia di candidati. Approfondito lo studio della Filosofia e delle lingue europee dell’Université de Yaounde, nel 1996 è arrivato a Bologna per motivi di studio, e si è iscritto alla Facoltà di Scienze della Comunicazione, dove si è laureato. Una borsa di studio presso l’Université de Montréal gli ha permesso di acquisire profonde conoscenze di informatica. Tornato a Bologna ha iniziato la sua attività giornalistica, prima su internet, poi radiofonica e ultimamente anche cartacea.