El Ghibli - rivista online di letteratura della migrazione

Nota biografica | Versione lettura |

hisa - la casa

miroslav kosuta

Ogni casa ha quattro pareti
e un cielo.
Ogni casa ha un orologio che misura la notte,
e un tarlo che rode la morte
negli scaffali,
nel pavimento,
nell'esca del letto che sa di sudore.

Ogni casa ha una porta che si apre
alla paura,
e fra tante finestre una
per i suicidi.

Da noi le case sono lampioni
e brillano sul mare,
in una
c'è un giaciglio di alghe secche
dove mi aspetta
un corpo,
schiuso come terra
e profondo
come una tomba.


Vsaka hisa ima stiri stene in nebo.
Vsaka hisa ima UfO, ki meri noc, in croa, ki grizlja smrt v policah, v
podu,
v posteljni vabi z vonjem po znoju.

Vsaka hisa ima vrata, da skoznje stopa strah, in med okni
okno za samomorilce.

Rise v mojih krajih so lampijoni in svetijo na morje, veni
pa je leiisce iz suhih alg, kjer me caka trio,
odprto ko zemlja in globoko
ko grob.

Inizio pagina

 

misa - la tavola

miroslav kosuta

Beata tu sia, tavola, che hai gambe
ma non ti allontani da noi: tu sì che sei saggia
e sai dov'è la felicità.

Beata tu sia, tavola, che sei di rovere tinto
e ampia, sì che tutti e quattro
a te sediamo con i nostri giorni e notti.
Con tovaglie ti avvolgono brezze di primavera,
il profumo di cibo casereccio ti impregna
e tu verdeggiando cresci,
cresci e sei la nostra casa: a te
veniamo e da te quando ci hai confortati
e dissetati.

Beata tu sia, tavola, che sei il mio libro:
nei tuoi cerchi segno la felicità
e la crescita dei figli, con l'altezza delle tue gambe
misuro il mio sconforto -

un giorno ci servirai solo tre piatti,
un altro giorno due,
poi un suono secco nel tuo dorso:
come la molla saltata in un vecchio orologio.


Blagor tebi miza, ker imas noge, ki te ne nesejo od nas, zakaj modra si in ves, kje je sreca.

Blagor tebi miza, ker si iz luienega hrasta in siroka, da vsi stirje
sedamo k tebi s svojimi dnevi in nocmi. S prti te odevajo pomladni vetro
vi, vonj domacih jedi te prepaja, da zelenis in rases,
rases in si nasa hisa: vate
hodimo in iz tebe, ko potolaiis in odiejas.

Blagor tebi, miza, ker si moja knjiga: v tvoje letnice si zapisujem sreco
in rast svojih sinov, z visino tvojih nog merim svojo ialost -

nekega dne postreies samo stremi kroiniki, nekega dne z dvema
in v tvojem hrbtiscu bo skrtnilo,
kakor poti vzmet v odsluieni uri.

Inizio pagina

 

vrata - la porta

miroslav kosuta

La porta, semplice e a misura d'uomo,
con fondamenta d'amore e vaghe aspettative,
si erge come un arco di trionfo.

Quante trincee espugnate là dietro, quanti
cavalli di frisia, grida soffocate, lingue
di fuoco e notti trafitte da spari
e tregue e trattati e la porta,
la porta, compagna sempre un palmo più alta di te.

Col faro si apre e si chiude,
chiama nella nebbia, nel buio, nel chiarore,
permeata da una tenue
luce violetta. Da qui se ne vanno
mia moglie e i ragazzi, da qui
entra la paura. Maniglia e chiavi sono fatte
per la mano, ma le mani non sanno quel che fanno,
stillano angoscia in me. Non andate,
non andate, grido.

Ma è scritto: anche tu andrai.


Vrata, preprosta in po meri éloveka,
s temelji iz ljubezni in nejasnih pricakovanj, se bocijo kakor slavolok
zmage.

Koliko premaganih okopov za njimi, koliko spanskih jezdecev, zadusenih
krikov, zubljev ognjenih in prestreljenih noci
in premirja in pogodbe in vrata,
vrata, sopotnik, vselej za ramo visji od tebe.

S svetilnikom se odpirajo in zapirajo, v megle klicejo, v temo, v dan in
tanka vijolicasta luc
jih preseva. Skoznje mi odhajajo iena in otroka, skoznje
vstopa strah. Kljuka in kljuci so oblikovani po roki, roke pa ne vejo, kaj
Forno
in od njih kaplja vame tesnoba. Ne hodite, ne hodite, klicem.

Pa je zapisano: tudi ti pojdes.

Inizio pagina

Home | Archivio | Cerca

Archivio

Anno 1, Numero 4
June 2004

 

 

 

©2003-2014 El-Ghibli.org
Chi siamo | Contatti | Archivio | Notizie | Links