El Ghibli - rivista online di letteratura della migrazione

Versione lettura |

tutto ciò che mi hai dato marocco

loubna handou

Tutto ciò che mi hai dato, Marocco: il rispetto per gli altri, la fede nella religione, la gioia di vivere anche nelle situazioni peggiori, il culto del mangiar bene e in allegria, l'amore per il mare e per il deserto, il sentimento patriottico che regna nel mio cuore, l'energia per cercare la giustizia e la libertà, un carattere portato sempre all'allegria e all'autoironia.

Marocco: mi hai dato tutto ciò, mi hai reso tua figlia per sei anni e poi mi hai rifiutata, rigettata al di là del mar Mediterraneo, che lambisce dolcemente le tue coste; mi hai diseredata in modo che io dicessi addio alle calde terre dove mi hai cullata, alle fresche acque con le quali mi hai dissetata, al limpido cielo sotto il quale mi hai lasciato spaziare con la mente.

Sono dodici anni che sono esiliata in questa terra straniera, ma nei pomeriggi di primavera osservo fuori dalla finestra e ti rivedo nella tua completa bellezza, o Marocco! Respiro profondamente e faccio finta di respirare la tua inebriante brezza; chiudo gli occhi e mi rivedo su una spiaggia ad osservare il nostro sole tramontare. Sappi però che non ti sei liberato di me, il mio esilio si sta per concludere e ritornerò a conquistarti.


Anch'io canto l'Italia

  Sono una ragazza araba, la più grande di cinque figlie.
Mi preparano alla futura vita di ragazza sposata
quando un giovane prestante e benestante
verrà a chiedere la mia mano.
Ma io sono diversa da tutte le altre
e studierò, mi farò una cultura
e diventerò indipendente.

Domani sarò una donna importante
quando aiuterò il mio paese.
Formerò la mia persona qui nella mia seconda patria
alla quale devo ciò che sono e ciò che sarò.
Non dimenticherò ciò che mi hai dato, Italia!

E poi la mia gente vedrà che non si emigra
solo per lavorare e rinchiudersi
come ricci nella propria ignoranza.
Ho assimilato da te, Italia,
le idee di libertà, di giustizia, di uguaglianza,
(almeno nei libri di storia).
Allora ... anche io sono l'Italia.

Inizio pagina

Home | Archivio | Cerca

Archivio

Anno 0, Numero 1
September 2003

 

 

©2003-2014 El-Ghibli.org
Chi siamo | Contatti | Archivio | Notizie | Links