El Ghibli - rivista online di letteratura della migrazione

merlinda bobis

Merlinda Carullo Bobis (1959)è una scrittrice filippina, oltre che danzatrice e artista visiva. È nata e cresciuta a Legaspi, nella provincia di Albay, ai piedi di un vulcano attivo che figura spesso nelle sue opere. Da bambina il suo interesse principale è la pittura, ma all’età di dieci anni comincia a scrivere poesie perché “dipingere con le parole” costa meno. Si laurea alla Aquinas University di Legaspi e si specializza in Letteratura all’università di Santo Tomas, a Manila. Dopo aver insegnato per dieci anni lingua e letteratura inglese nelle università filippine, nel 1991 si trasferisce in Australia grazie a una borsa di studio, e consegue un dottorato di ricerca all’università di Wollongong, dove attualmente insegna scrittura creativa. Annidata tra la montagna e il Pacifico, Wollongong le ricorda la sua città natale.
Nelle sue opere integra elementi della cultura tradizionale filippina con l’esperienza moderna dell’immigrazione. È autrice della raccolta di racconti White Turtle (1999), da cui è tratto “Frock”, pubblicata negli Stati Uniti con il titolo The Kissing e vincitrice dello Steele Rudd Award come migliore raccolta di racconti australiana e del Philippine National Book Award, e di tre romanzi: Banana Heart Summer (2006), vincitore del Gintong Aklat Award (Golden Book Award filippino), The Solemn Lantern Maker (2008) e Fish-Hair Woman (2011). Tra le sue raccolte poetiche, alcune delle quali bilingui, in filippino e inglese, ricordiamo Rituals: Selected Poems, 1985-1990 (1990) e Summer was a Fast Train without Terminals (1998). Merlinda Bobis è anche autrice di testi teatrali rappresentati in tutto il mondo; il suo radiodramma, Rita’s Lullaby, ha vinto il prestigioso premio internazionale Prix Italia, l’Australian Writers’ Guild Award come miglior copione radiofonico e lo Ian Reed Radio Drama Prize. Anche le sue poesie, vincitrici di premi nazionali nelle Filippine, sono state messe in scena in Australia, Filippine, Francia e Cina.

Home | Archivio | Cerca

Archivio

Anno 9, Numero 39
March 2013

 

 

©2003-2014 El-Ghibli.org
Chi siamo | Contatti | Archivio | Notizie | Links